Ogni tanto mi piace scarabocchiare qualcosa mentre sono a lavoro. Sperimentare nuove tecniche oppure semplicemente disegnare qualcosa che mi piace per mantenere l'allenamento. Chi di voi mi conosce, sa che adoro i tatuaggi, e mi piace anche disegnarli di tanto in tanto. Così l'altra settimana ho preso un foglio A4, la mia stilografica comprata dai cinesi al costo di 3.00€ con inchiostro Pelikan 4001 e ho fatto il disegno di una
Sugar Skull*. Il risultato non mi dispiace anzi... per essere il primo disegno completamente a stilografica non mi lamento. Spero di riuscire a portare avanti anche alcuni disegni di tattoo per gli amanti del genere (come me) che magari vogliono appenderselo anche in casa oltre che sulla pelle.
 |
Sugar Skull Stilografica su carta A4 Anno 2013
|
Conosciamo il simbolo Sugar Skull:
Lo Sugar Skull è un simbolo che trae origine dalla cultura messicana, i quali sono teschi di zucchero, dolcetti che vengono cucinati per il giorno dei morti. Tale festività in Messico, è una festa gioiosa, da affrontare in piena allegria, perché la morte è sinonimo di
rinascita e cambiamento.
Proprio per la gioiosità della festa, i Sugar Skull, sono decorati con colori vivaci e sgargianti, con fiori colorati, foglie di edera e altri motivi popolari di
natura gioiosa.
Fonte: http://lineup.over-blog.it/article-che-significato-hanno-i-tatuaggi-sugar-s-107344916.html
0 comments:
Posta un commento